Visualizzazione post con etichetta zapatero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zapatero. Mostra tutti i post

martedì 11 marzo 2008

La Z di ZAPATERO



In Spagna, come tutti sanno Zapatero ha vinto le elezioni.

E in Italia tutti sul carro del vincitore. Anche Calderoli e il PD cavriaghese.
Così il senatore leghista sostiene che in Italia il leader del PSOE (Partito SOCIALISTA OPERAIO Spagnolo) sarebbe un esponente del centrodestra e il segretario locale del Partito Democratico sostiene l’uguaglianza di fatto tra lo spagnolo e Veltroni.
Sorvolando sulle affermazioni del cabarettista bergamasco è interessante soffermarsi sull’articolo apparso in lunedi mattina sul blog cavriaghese del PD (http://pdcavriago.blogspot.com/).

“Veltroni come Zapatero”, il titolo del post.
“Ha vinto un leader giovane, dinamico…”: vero. Però Zapatero non è esattamente il gemello di Veltroni, che è certo più giovane di Prodi e Berlusconi, ma per storia politica ed età anagrafica non è sicuramente paragonabile con lo spagnolo.

Andando più nello specifico, si continua con: “se si leggono i programmi e le scelte non c'è grande differenza tra PSOE e PD”. Quali sarebbero dunque questi punti di convergenza nelle scelte e nel programma?

In politica estera l'attuale governo riconosce l'indipendenza del Kosovo (con il voto contrario del solo Ministro di Rifondazione Ferrero), mentre il governo spagnolo si oppone.

Pochi mesi fa inoltre Prodi, il padre del PD, dichiarava di temere una deriva zapaterista nell’unione a proposito delle posizioni laiche. Per non parlare poi delle note posizioni della parte centrista del PD.

Chissà poi se anche in Spagna Mariano Rajoy ha accusato Zapatero di avergli copiato il programma, e chissà se anche il leader socialista ha risposto "allora votami".
Chissà se anche in Italia i vescovi dichiareranno pubblicamente la propria preoccupazione in caso di vittoria di Veltroni. Chissà se, anche nel nostro paese, qualcuno scenderà in piazza urlando "avanti a sinistra" in caso di vittoria del Partito Democatico.

Solo un inciso: questo blog è aperto a tutti e tutte le discussioni sono ben accette. Anche le domande, alle quali cercheremo sempre di dare una risposta precisa e nel merito. Per noi rispondere ai cittadini (chiunque essi siano) è fondamentale. Specie se ci si mette in gioco in una comunità aperta e plurale come quella di internet.

Chiudiamo con un interessante articolo, su un aspetto di questo tema, del Corsera online…
http://www.corriere.it/esteri/08_marzo_11/cosi_condurra_il_paese_al_disastro_a5e1c6aa-ef2f-11dc-872b-0003ba99c667.shtml