Visualizzazione post con etichetta sinistra arcobaleno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sinistra arcobaleno. Mostra tutti i post

mercoledì 23 aprile 2008

CHE FARE?


Questa sera, alle 21,00, presso i locali del circolo di Rifondazione Comunista la Sinistra di Cavriago si riunisce per analizzare i motivi della pesante sconfitta elettorale e individuare e proporre soluzioni e strategie per il proprio rilancio nel territorio.
La serata è aperta, chiunque può partecipare e dire la propria, soprattutto se alle ultime elezioni non ha votato per la Sinistra L'arcobaleno e vuole spiegare i perchè.

Non sono previsti relatori.

giovedì 17 aprile 2008

NON APRITE QUELLA PORTA

Compagne e compagni. La sconfitta è bruciante, terribile, genera sconforto e rassegnazione. Eppure ci abbiamo creduto, abbiamo sudato, sofferto, ci siamo dati da fare. A livello locale come nazionale. Non è servito. Non è bastato. La sinistra è extraparlamentare.

Per questo motivo è necessario, oggi più che mai, non lasciarsi andarei ai processi sommari, non cadere nella retorica, non abbandonare tutto, ma analizzare, ripensare, ricostruire. Occorre partire da zero, dalla solidarietà che deve unirci in un momento come questo, costruendo un rapporto nuovo con le persone, creando cultura, movimento; e occorre farlo nelle strade, nelle piazze. Non si può e non si deve più pensare di potersela giocare alla pari attraverso i mezzi di informazione. Ma occorre, sopratutto, restare compatti, affrontare insieme questa nuova lotta, non darsi per vinti, non lasciarsi prendera della tentazione di pensare che sia meglio confluire in una forza maggiore che non rappresenta e non rappresenterà quello che pensiamo, quello in cui crediamo. Non aprite quella porta. Restate. A livello nazionale come a livello locale confrontiamoci, apriamoci, ripartiamo, riprendiamo contatto con una realtà che oggi più che mai non siamo stati in grado di capire ed interpretare, fatta di persone che non siamo stati in grado di emozionare.

L'italia è in mano alle destre e se anche il veltrusconi di fatto non ci sarà siamo certi che le convergenze sulle decisioni politiche fondamentali non mancheranno.

E se il progetto di fare scomparire la Sinistra è riuscito alle elezioni aprire quella porta significa consegnare le armi e dichiarare la resa.

giovedì 10 aprile 2008

APPELLO AL VOTO


Siamo donne, uomini, ragazze e ragazzi che credono nella Politica come strumento di liberazione, emancipazione e conquiste sociali. Che non si rassegnano a questa politica che parla quasi solo a se stessa e che sempre più appare lontana dalla vita quotidiana delle persone. Che continuano ad indignarsi davanti ad una politica che, ormai, pare sempre più subalterna ai quotidiani interventi delle gerarchie ecclesiastiche e di Confindustria, e incapace di esprimere una propria autonoma idea di governo. Che credono, oggi più che mai, nella necessità democratica che in Italia continuino ad essere rappresentati i valori, le idee della Sinistra: la pace, la giustizia sociale, il mondo del lavoro, la lotta al precariato, la equa redistribuzione della ricchezza, il sostegno a salari e pensioni, la difesa dell’Antifascismo e della Costituzione, la laicità dello Stato, l’estensione dei diritti civili, la diversità di genere, l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, scuola e salute pubbliche, la lotta alla criminalità e a tutte le mafie. Siamo cittadine e cittadini che vogliono vivere in pace con l’ambiente e la natura, per garantire il futuro a chi verrà dopo di noi. Berlusconi e il PD in nome di una falsa “semplificazione” vogliono americanizzare la politica, giocarsi tra loro due il futuro del Paese, cancellando altre storie, valori e diversità.
Il 13 e il 14 aprile non è in gioco solo chi vince tra “i due”, come vorrebbero far credere, ma anche l’esistenza della sinistra ed una compiuta idea della Democrazia.

Per questo votiamo e invitiamo a votare per “LA SINISTRA – L’ARCOBALENO”

Albarelli Dimer • Annunziata Domenico • Bagnacani Valentina • Bagnoli Evelyn • Bedini Germana • Becchi Massimiliano • Belloni Lucia • Belloni Mariangela • Beneventi Italina • Bertolini Marco • Boni Liusca • Bonilauri Guido • Borghi Damiano • Borghi Graziano • Braglia Lauro • Brami Luca • Campari Manuela • Campioli Daniel • Campioli Ivan • Conte Cesare • Curti Nadia • Curti Rodolfo • Di Giovanni Assunta • Fantini Aldo • Farella Davide • Farella Silvio • Ficarelli Luca • Fontana Antonio • Foracchia Guido • Fornaciari Enzo • Fosselli Marco • Freddi Marcella • Gozzi Sara • Iemmi Amedeo • Landi Midda • Lasagni Renzo • Ligabue Linda • Lusuardi Luciano • Manfredi Catia • Matrone Elisabetta • Mazzali Chiara • Mazzoni Patrizia • Montanari Giorgia • Montanari Marino • Negri Giulio • Nicoli Giuseppe • Ognibene Rossella • Partisotti Brunetta • Pini Maria Grazia • Reggiani Mauro • Reverberi Jones • Reverberi Jukka • Ronzoni Andrea • Rozzi Milo • Scolari Ezio • Scolari Federico • Sibaldi Luisa • Sossan Lorenzo • Taglini Igor • Taglini Tiziano • Torelli Aves