Visualizzazione post con etichetta storia locale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storia locale. Mostra tutti i post

mercoledì 25 novembre 2009

PAESE NOSTRO - MAGGIO 1968 - PRIMA PARTE

Maggio 1968 un mese speciale per la storia a cui corrisponde un numero davvero speciale di Paese Nostro. Nessun riferimento al maggio francese che sta per iniziare ma 12 pagine di pura campagna elettorale per le elezioni politiche che si terranno il 19 del mese. Oggi pubblichiamo la prima parte. In prima pagina slogan a caratteri cubitali "Dopo 5 anni fallimentari di centro sinistra è ora di cambiare, si può cambiare". Sembra Obama, è il PCI cavriaghese. Molto di quanto scritto allora è attuale anche oggi. A pagina 2 (purtroppo la scansione è venuta male e ne taglia una parte) il titolo è "Contro i padroni si può cambiare" e nell'articolo si legge "Si chiamano padroni, hanno provato a farsi chiamare in mille modi diversi per mascherarsi. Quacuno dice datore di lavoro, altri dicono imprenditori.. noi diciamo padroni. E' una parola che dolorosamente conoscono moltri sfruttati in tutta la terra...". Bei tempi andati di un grande partito di classe. La vignetta della busta paga la si potrebbe riutilizzare oggi in un post sull'accordo separato...Pagina 3 critica aspramente il governo Moro-Nenni che indebita le Amminisrazioni Comunali: "perchè siamo arrivati a indebitare i comuni; come si distrugge l'autonomia locale - il governo ha contribuito a peggiorare la situazione già drammatica". Come non ritrovarcisi oggi con le azioni del governo? Pagina 4 spinge i cittadini a prendere visione del terzo canale (Rai3!), istituito due mesi prima, si legge "Il terzo canale è prodotto dal Partito Comunista". Notevole la vignetta di linus con il cartello "Basta con Moro alla Televisione". Anche qui, come non trovare analogie con il presente!
L'ultima pagina tra quelle proposte oggi è rivolta ai giovani: "Giovane! Il tuo primo voto al PCI", "sono 350 i nuovi elettori di Cavriago". Da notare la fotografia di una manifestazione cavriaghese contro la guerra del Vietnam e i cartelli dei partecipanti "USA = gendarmi dell'imperialismo del mondo" "via gli americani dal vietnam". Ce n'est qu'un debut... Come sempre, buona lettura!


venerdì 13 novembre 2009

PAESE NOSTRO - GENNAIO 1963

E' il 4 gennaio 1963, si torna a una intestazione più abituale rispetto ai due numeri precedenti.
Dopo lo speciale sul regolamento edilizio è la volta del bilancio, quasi 85.000.000 di lire per quell'anno...
In prima pagina oltre alle notizie del bilancio, votato all'unanimità, c'è spazio per il ricordo del "Martirio di Angelo Zanti e dei cinque antifascisti del ponte Quaresimo" avvenuto 18 anni prima e per un editoriale che affronta il nodo dell'introduzione delle Regioni, fortemente voluto dal PCI.
Nelle pagine interne si trovano alcune chicche: c'è la fotografia di via del mercato alluvionata (vista oggi pare incredibile) con la didascalia che ci informa che il nubifragio del giungo 1962 è costato 1 milione e trecentomila lire alle casse comunali e c'è la fotografia della palestra ginnica (la palestrina!) che ci informa che i lavori di costruzione sono stati ultimati...
Sempre all'interno apprendiamo che il nostro comune ha inviato un contributo di solidarietà di 700.000 lire ai terremotati dell'Irpinia.
Chiude il numero la notizia che saranno asfaltate tutte le strade comunali con tanto di foto di viale Gramsci recentemente bitumato che annuncia "Transitabile, senza catene!". Come sempre, buona lettura!